MESSAGGIO
Al centro della vita di Gesù Cristo c'è il mistero della sua passione, morte e resurrezione; il cuore dei Vangeli è il racconto dei giorni della sua passione, morte e resurrezione; il nucleo del primo annuncio cristiano è " Cristo crocifisso, morto e risorto "; ogni volta che preghiamo il " Credo " noi ripetiamo " ... Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato..."
Tutto questo ci siamo sforzati di rappresentare, nella fedeltà ai testi dei Vangeli, rifacendoci all'esperienza delle " Sacre Rappresentazioni " medioevali, ricreando i " luoghi " della Gerusalemme del tempo di Gesù nel vissuto dei nostri "luoghi " significativi.
L'ingresso trinofale in Gerusalemme, le ultime ore terrene di Gesù con la lavanda dei piedi, la cena eucaristica, il Getsemani, il tradimento, il processo davanti al Sinedrio e a Pilato, la crocifissione, la morte, la risurrezione, in una parola la Passione di Cristo coinvolga non solo lo sguardo ma anche la mente ed il cuore di ciascuno di noi.
Buona e Santa Pasqua
Don Mimmo
Contattaci
PASSIO CHRISTI 2015
Ideatore: Mons. Domenico Simeone
Regia: Roberto Petrilli
Gesù: Michele Lombardi
Maria: Marinella Maiese
Caifa: Edoardo Tamburrini
Anna: Enzo Valente
Pilato: Adolfo Valente
Pie donne: Maria Elena De Luca, Carolina Tortolani
Simone di Cirene: Alessandro Montesano Cancellara
Ladroni: Massimiliano Battista, Paride Parravano
Centurione: Fabrizio Caira
I e II Capo manipolo: Lucio Visocchi, Francesco Massa
Inservienti Pilato: Giacomo Caira, Francesco Mattacchione
Donne di Gerusalemme: Rita Petrilli, Cristiana Tamburrini, Emilia Verdicchio, Maria Pagano
Apostoli: Luigi Mattacchione (Pietro), Matteo Porretta (Giuda), Paride Fantauzzi (Giovanni), Marco Di Troia (Bartolomeo), Walter Marrazza (Tommaso), Marco De Luca (Matteo) Nicola Montesano Cancellara (Giacomo), Vincenzo Saccà (Andrea), Aldo Mesini (Giuda Taddeo), Gianni Tavolieri (Giacomo Minore), Vincenzo Bertolini (Simone Cananeo), Luciano Santangeli (Filippo).
Sinedrio: Leo Meglio (Giuseppe di Arimatea), Luigi De Luca (Nicodemo), Maiese Armando, Diego De Luca, Fulvio Romano, Fabio Caira, Mario Riccardi, Bruno De Luca, Carlo De Luca, Peppino Pagano, Giuseppe De Luca, Salvatore Orlandi, Diego De Luca, Pietro Iannetta, Vittorio Amata, Italo Orlandi.
Guardie del Tempio: Giacomo Carlini, Igor Frongione, Salvatore D’Onofrio, Ciro Sacchettino.
Soldati romani: Alessio Riccardi, Maurizio Orlandi, Mario Dragonetti, Giuseppe Tamburrini, Claudio Tamburrini, Paolo Tamburini, Angelo Loffreda, Antonio Miele, Riccardo Tamburro, Davide D’Agostino, Giulio Marcelli, Daniel Paolillo, Andrea Riccardi, Giancarlo Dragonetti, Guglielmo Dragonetti, Marco Cedrone,Guglielmo D'Angelo.
Popolo: Marisa Cucchi (Portinaia), Nadia Simeone, Rossella Sabatini, Civita Bastianelli, Simona Lancia, Maria De Felice, Angela Bertolini, Claudia Fimiani, M. Antonietta Massa, Margherita Coppola, Milena Coppola, M. Loreta Randolfi, Carmelina Iannetta, Catia Arcese, Antonietta Gentilucci, Irma Tusei, Anna Antonucci, Maria Antonucci, M. Antonietta Forletta, Adriana D’Inverno, Ida La Rocca, Luisa Puzzuoli, Stefania Di Ponio, Rosolina De Luca, Maria Cristina Tortolani, Vittoria Trani, Stoynova Albena, Ivana Notarangelo, Simona Fortuna.
Marco Amata, Lorenzo Tanzilli (Malco), Antonio Simeone, Luca Petrilli (Testimone), Massimiliano Battista (Testimone), Gianni Vecchione, Enrico Vitagliano, Luciano Tamburrini, Andrea Orlandi, Giulio Pagano, Pompeo Viscogliosi, Piero Orlandi, Sacchettino Ciro, Maurizio Soave, Nait Anselmo, Nait Matteo.
Coro: Armando Gallo, Michele Del Prete, Bernardo Montesano Cancellara, Alberto Tamburrini, Gianni Ferrera, Michele De Luca, Franco Di Fiore, Paolo Ferrera.
Produzione: Marco Amata, Armando Maiese
Coordinamento Tecnico: Franco Verdicchio, Sandro Rossini
Scenografia: Antonella Ferrera, Franco Di Fiore.
Allestimento scenico: Silvia Bologna, Federica De Luca.
Staff: Pasquale Ferrera, Salvatore Di Vito, Emilio Bastianelli, Marcello Caira, Filippo Gallo, Michele Forletta, Armando Pennacchia, Carlo Carlini, Mario Petrilli.
Service: SOUND & LIGHT SERVICE
Si ringraziano per la collaborazione: Olimpio Camilli, Alberto e Alessandro Verdicchio, Antonella Porretta, Paola Ferrera, Orazio Coppola, Annetta Di Ruzza, Anna Apruzzese, Maria Mancini, Ida Orlandi, Elisabetta Carlini, Paola Giannattasio, Luciano Caira, Massimo Caira, Mirko Macari, Veronica Duszynska, Daniele Pinchera, Paolo Rufo, Bruno Di Duca, Associazione Ippica Atinate, Giustino Sabatini, Raffaele Valente, Associazione Culturale Via Crucis Cervaro, Famiglia Palombo,
Arma dei Carabinieri, Vigili Urbani, Protezione Civile, CRI-Comitato Provinciale di Frosinone.
Graphic designers: Maurizio Orlandi, Giuseppe Massa, Paolo Perrini, Davide Del Prete.
CONTATTACI
Contattaci per informazioni sempre aggiornate